- minoranza parlamentare
- парламентское меньшинство
Italiano-russo Law Dictionary.
Italiano-russo Law Dictionary.
minoranza — {{hw}}{{minoranza}}{{/hw}}s. f. 1 Gruppo meno numeroso di persone o cose | Minoranza parlamentare, insieme dei parlamentari di opposizione esponenti dei partiti che nelle elezioni hanno ottenuto un minor numero di voti | Inferiorità numerica:… … Enciclopedia di italiano
minoranza — /mino rantsa/ s.f. [der. di minore ]. 1. [inferiorità numerica, di persone o di cose in un gruppo, in un insieme, in partic. con riferimento a votazioni: trovarsi in m. ] ◀▶ maggioranza, preponderanza, prevalenza. 2. (polit.) [insieme eterogeneo… … Enciclopedia Italiana
Antimafia Commission — The Italian Antimafia Commission is a bicameral commission of the Italian Parliament, composed of members from the Chamber of Deputies (Italian: Camera dei Deputati) and the Senate (Italian: Senato della Repubblica). The Antimafia Commission is a … Wikipedia
maggioranza — /madʒ:o rantsa/ s.f. [der. di maggiore ]. 1. [superiorità numerica in seno a una collettività o a un insieme: la m. delle persone ; nella m. dei casi ] ▶◀ maggior parte. ‖ preponderanza, prevalenza. ◀▶ meno (i m. non sono d accordo ), minoranza.… … Enciclopedia Italiana
maggioranza — mag·gio·ràn·za s.f. AU 1. la parte di un tutto che è quantitativamente e numericamente superiore alle altre parti, la maggior parte: la maggioranza dei funghi è commestibile, la maggioranza degli invitati è arrivata puntuale, gli allievi promossi … Dizionario italiano
stato — sta/to (1) s. m. 1. modo di essere, condizione, grado, situazione, fase, termini, salute, sorte □ (di una situazione, di una trattativa) punto 2. modo di vivere □ condizione economica □ posizione sociale 3. classe sociale, ceto, categoria … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
opposizione — op·po·si·zió·ne s.f. AU 1a. l opporre, l opporsi e il loro risultato 1b. l opporsi per contrastare una persona o un azione o un iniziativa altrui; anche l azione o il comportamento con cui ci si oppone: incontrare, vincere l opposizione della… … Dizionario italiano
relatore — re·la·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi riferisce ad altri su un determinato argomento: il relatore di una conferenza 2. s.m. TS scol. il professore universitario che segue il laureando nelle ricerche per l elaborazione della tesi,… … Dizionario italiano